Servizi di Investigazione
Fedeltà Coniugale
- Indagini pre-matrimoniali o pre-convivenza.
- Verifiche e accertamenti dei comportamenti a tutela dei rapporti familiari e matrimoniali, incluse convivenze.
- Indagini matrimoniali su infedeltà coniugali.
- Accertamenti di maltrattamento e violenze nell'ambito del nucleo familiare.
- Individuazione delle responsabilità da far valere in sede civile per l'attribuzione della colpa in cause per separazione e divorzi.
- Accertamenti patrimoniali per coniugi separati o divorziati, con ricerche e individuazioni patrimoniali finalizzate alla definizione reale dei redditi del coniuge preso in esame.
- Indagini sul comportamento in eventuali atti illeciti del coniuge o familiari conviventi, con ricerche atte a prevenire fatti e situazioni pregiudizievoli causate dalle frequentazioni o da assunzioni di sostante stupefacenti.
- Indagini per l'affidamento dei minori.
Comportamento dei Figli
- Indagini sul comportamento in eventuali atti illeciti compiuti dai figli o perpetrati ai loro danni.
- Ricerche atte a prevenire fatti e situazioni pregiudizievoli causate dalle frequentazioni o da assunzioni di sostanze stupefacenti.
- Minori vittime o sospettati di compiere atti di bullismo.
- Investigazioni e assistenza legale per l'affidamento dei figli.
Fedeltà dei dipendenti
- Indagini su preassunzioni, con verifica curriculum e redazione profilo lavorativo e personale del candidato;
- affidabilità dei collaboratori e dei dipendenti, con la rilevazione d'attività e comportamenti che configurano la violazione giuridica e morale dell'obbligo di fedeltà, e accertamento d'attività secondarie non compatibili con la primaria;
- indagini su assenteismo e ricerca d'eventi attinenti al rapporto di lavoro, qualificabili nella categoria delle assenze dolose;
- indagini su casi di spionaggio ai danni dell'azienda;
- indagini su fatti e atti illeciti potenziali o conclamati all'interno dell'azienda;
- indagini su furti e ammanchi.
Informazioni Commerciali
- Indagini finanziarie, reddituali e patrimoniali, con ricerce sulla composizione societaria, lo stato patrimoniale e la solvibilità delle aziende.
- accertamenti dell'effettiva consistenza e valore dei patrimoni.
- indagini sull'affidabilità finanziaria dei partners e dei clienti.
- valutazione globale dei rischi e analisi di "forensic auditing" con l'obiettivo di accertare la sussitenza di irregolarità presunte o potenziali, limitare le perdite economiche e finanziarie, e tutelare le evidenze documentali a beneficio dell'azienda, dei soci, degli amministratori e dei terzi che ne facciano richiesta.
- indagini per il recupero dei crediti, con la ricerca di debitori insolventi e contumaci, e l'accertamento beni patrimoniali pignorabili, anche presso terzi, con sopralluoghi, prove documentali e fotografiche, recupero legale dei crediti su specifico mandato del cliente.
- contrasto all'abusivismo, con rilevazione di attività imprenditoriali svolte in forma abusiva ed individuazione dei promotori delle stesse quando avvengono in forma organizzata.
- indagini sulla contraffazione dei marchi e concorrenza scorretta.
Recupero Crediti
EUROINVESTIGAZIONI, potendo offrire un'esperienza pluridecennale nel campo investigativo, mette a disposizione della propria clientela un servizio di informazioni e recupero crediti efficace e progettato su misura in base al profilo dei debitori insolventi, alle caratteristiche del cliente mandatario e alla consistenza del credito vantato.
Professionalità, tempestività e, soprattutto, l'impiego di personale qualificato e costantemente formato, consentono di ottenere elevate performance nel tentativo di recupero dei crediti sul territorio nazionale.
Il nostro Istituto opera in sede recupero dei crediti stragiudiziale attraverso una consolidata organizzazione e una metodologia di lavoro tesa a eliminare gli inconvenienti, le incertezze ed i tempi di un'azione di recupero concepita in maniera tradizionale.
Maggiori informazioni e costi possono essere richieste ai nostri recapiti telefonici o di posta elettronica. Tariffe e modalità sono stabilite in sede al momento di affidamento delle pratiche con conseguente sottoscrizione di contratto, che comprende di base un costo fisso ed un costo in percentuale sul recuperato.
Asse Ereditario
In materia di successione a causa di morte, l'investigazione consente al committente di determinare i beni che fanno parte dell'asse ereditario e di tutelarne l'integrità.
L'asse ereditario è l'insieme dei beni, dei diritti, delle obbligazioni che costituiscono l'oggetto della successione stessa, in quanto suscettibili di essere trasferiti agli eredi per successione mortis causa.
La determinazione dell'asse ereditario è di importanza centrale, in quanto solo dopo averlo identificato si passerà ai beni effettivi (oggetto della divisione ereditaria).
Qualora il soggetto defunto fosse stato titolare di ingenti patrimoni, può essere difficile identificare i singoli beni: ecco perchè può essere necessaria una investigazione ad hoc per accertare, tramite le indagini patrimoniali, le quote ereditarie legittime.
Indagini penali
Specialità molto delicata e altamente professionale è l'investigazione privata specializzata nell'acquisire fonti di prov da esibire in sede giudiziaria. Si determina, così, una diretta collaborazione tra l'avvocato, in particolare il "penalista", e l'investigatore privato, specificatamente abilitato a svolgere tale tipo di attività.
L'avvocato difensore di un imputato, in un processo indiziario, si può affidare a un investigatore privato, affinchè concorra ad acquisire prove a discarico.
L'avvocato parte civile, in un procedimeto penale, può affidare l'incarico a un investigatore per svolgere indagini atte ad acquisire elementi per l'identificazione e la condanna del responsabile del reato nell'interesse del cliente, vittima dell'illecito.
L'investigatore giudiziario svolge, in questi casi, un lavoro parallelo a quello avviato dalle Forze dell'Ordine, e, spesso gli elementi raccolti sono forniti anche agli inquirenti, contribuendo così in modo attivo alla ricerca delle notizie criminis.
Le principali attività inerenti alle indagini difensive sono:
- rintraccio ed escussione dei testimoni;
- accertamenti;
- ricerca prove;
- convalida alibi;
- perizie e sopralluoghi.
L'attività di investigazione giudiziaria (o penale), con accertamenti e ricerca di elementi di prova per conto della difesa o della persona offera dal reato, ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 397, è svolta sulla base di specifica licenza di Polizia rilasciata dall'Ufficio Territoriale di Governo (Prefettura) in virtù dell'Art. 38 C. P. P. e dell'art. 222 del DL 28 Luglio 1989, N. 271 disposizioni di attuazione, coordinamento e transitorie del Codice di Procedura Penale (e seguenti).
Anti-frode e Assicurativa
Come previsto dalla legge (all'Art. 5 - a.IV del D.M.1/12/10 n.269), il nostro Istituto è abilitato ad operare per diverse Società di Assicurazione, effettuando indagini ed attività antifrode per la richiesta dagli aventi diritto (Uffici Liquidazione e/o privati) anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria, in materia di:
- accertamenti su eventi e dinamica dei sinistri denunciati all'assicurazione;
- ricerca ed escussione testi;
- acquisizioni denuncie;
- stato dei luoghi;
- compatibilità dei danni;
- responsabilità professionale;
- risarcimenti sul lavoro;
- contrasto dei tentativi di frode in danno delle società di assicurazioni;
- acquisizione di rapporti, documentazioni ed atti presso le Autorità intervenute, nei termini di legge;
- visure ed accertamenti socio-economici completi su persone fisiche e/o giuridiche, ricerca proprietà immobiliari e mobiliari, ricerca di capitali e liquidità.
Perizie e Consulenze
- Perizie e consulenze su armi, esplosivi, balistica e oplologia (uso delle armi);
- perizie e consulenze tossicologiche su sostanze stupefacenti o psicotrope;
- perizie grafiche;
- perizie su incidenti e infortunistica stradale;
- perizie catastali;
- perizie su immobili, lavori edili, impiantistica, etc.;
- perizie, consulenze e progetti in genere.